![]() |
Dal
Giappone arriva il telefonino da polso
Si chiama, wristomo una novità assoluta da Ntt DoCoMo, numero uno della telefonia giapponese, e da Seiko. E' un orologio con cui si può anche telefonare, mandare mail e navigare su Internet
|
TOKYO
– Alla prima occhiata può sembrare un sofisticato orologio da polso, in realtà
si tratta del primo cellulare da polso del mondo, anzi un telefonino di ultima
generazione che può inviare anche e-mail nonché di navigare in Internet su
siti precostituiti. Ed è ovviamente, un'invenzione giapponese.
Si
chiama wristomo (una contaminazione dei due termini inglesi pronunciati alla
giapponese di 'wrist' e 'mobile' ), il marchio è ''Ntt DoCoMo'', il numero uno
della telefonia mobile giapponese, più Seiko, il numero uno, sempre giapponese,
degli orologi.
Si
porta al polso, funzionando in condizioni normali come un vero e proprio
orologio. Impermeabilizzato, non risente della pioggia e del sudore della pelle.
Ad una chiamata, basta premere un pulsante per slacciarlo. Estendendo la parte
superiore del bracciale, dove sono posti i comandi del cellulare, si trasforma
nel familiare telefonino da impugnare.
Ma
chi vuole può lasciarlo al polso e tenere la sua conversazione telefonica
grazie ad un minispeaker incorporato.
Le
funzioni di e-mail consentono l'invio e la ricezione di testi fino a 3.000
caratteri. La velocità di trasmissione e ricezione dati per navigare in
Internet su siti precostituiti e inviare messaggi da un computer collegato
mediante cavo è di 64 kilobyte.
Wristomo sarà in vendita dal primo aprile, ad un prezzo inferiore a 50.000 yen (circa 390 euro). Pesa 113 grammi, quanto un cellulare 'tradizionale', e misura 17,1 centimetri di lunghezza, 4 di larghezza e 1,8 di spessore.
(27 MARZO 2003, ORE 17:08)